13 Novembre 2023

La Cassazione ammette la domanda congiunta e contestuale di separazione e divorzio

2023-11-13T17:18:12+01:0013 Novembre 2023|

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 28727 del 2023, ha riconosciuto la legittimità della presentazione contestuale della domanda di divorzio e di separazione, a prescindere dal carattere contenzioso o consensuale dei relativi procedimenti.  L'apertura compiuta da parte del giudice di legittimità consente di superare la necessaria duplicazione processuale che, prima della Riforma Cartabia, costituiva [...]

11 Dicembre 2017

Rinuncia all’eredità e inventario: attenzione alle “insidie”!

2020-06-02T00:06:05+02:0011 Dicembre 2017|

RINUNCIA ALL'EREDITÀ: ATTENZIONE ALL'INVENTARIO! Sappiamo che il diritto di accettare l'eredità si prescrive in 10 anni dall'apertura della successione. Esistono però casi in cui il chiamato deve prendere una decisione in un lasso di tempo ben inferiore. Un'ipotesi è quella prevista all'art. 485 cod. civ. in base al quale "il chiamato all'eredità, quando a qualsiasi [...]

6 Dicembre 2017

Polizze “impignorabili” ed “escluse” dall’eredità: facciamo chiarezza.

2020-06-02T00:06:05+02:006 Dicembre 2017|

1. Il contratto di assicurazione sulla vita Sappiamo che esso è il contratto con cui l'assicuratore, a fronte del pagamento di un premio, si obbliga a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita (sopravvivenza, decesso a una certa data, ecc...) (art. 1882 cod. civ.). Le cd. "polizze-vita" sono [...]

16 Maggio 2017

Il nostro articolo su Diritto24 (Sole24Ore)

2020-06-02T00:06:05+02:0016 Maggio 2017|

Il mio contributo sul rapporto tra rinuncia all'eredità e inventario è stato pubblicato da Il Sole 24 Ore al seguente link: http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/dirittoCivile/famiglia/2017-04-12/rinuncia-eredita-chiamato-possessore-e-inventario-alcune-riflessioni-art-485-cod-civ-161949.php?preview=true Un sentito ringraziamento alla Redazione per la considerazione accordata!

28 Maggio 2015

Arbitro Bancario Finanziario: illegittime le commissioni non pattuite per iscritto!

2020-06-02T00:06:05+02:0028 Maggio 2015|

Mi permetto di segnalarVi una decisione dell'Arbitro Bancario Finanziario recentemente ottenuta dal sottoscritto a seguito di formale ricorso contro un Istituto di Credito. Il Cliente, negli anni, si era visto addebitare, sul proprio conto corrente, somme periodiche dalla Banca a vario titolo, normalmente denominate come "commissioni di massimo scoperto" e (successivamente) "commissioni sull'accordato", giustificate (secondo [...]

16 Maggio 2015

Incontro su passaggio generazionale e voluntary disclosure – 20 maggio 2015 ore 18, Osimo (AN)

2020-06-02T00:06:05+02:0016 Maggio 2015|

Siete tutti invitati all' incontro "Come organizzare il patrimonio di famiglia?", organizzato dallo studio di consulenza "Fucina Finanziaria" dell'Ing. Paolo Fantasia, sito a Osimo (AN). L'evento si terrà nella "Sala Bocchetti" del Chiostro della Chiesa di S. Francesco d'Assisi ed è a ingresso libero per privati, imprenditori e professionisti. Verranno trattati i temi del "passaggio [...]

14 Maggio 2015

Divorzio breve: legge in Gazzetta e primi chiarimenti ministeriali

2020-06-02T00:06:05+02:0014 Maggio 2015|

La legge sul cd. "Divorzio breve" (l. n. 55/15) è approdata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 11.5.15, n. 107 e l'entrata in vigore decorrerà il prossimo 26 maggio. IMPORTANTE: La legge è applicabile anche ai procedimenti in corso alla data della sua entrata in vigore! In estrema sintesi, la legge in questione introduce due importantissime [...]

12 Maggio 2015

Contributo unificato nell’espropriazione: quando si paga?

2020-06-02T00:06:05+02:0012 Maggio 2015|

Dopo la tempesta normativa che ha coinvolto, per l'ennesima volta, il nostro "povero" codice di procedura civile e dopo il "lifting" che quest'ultimo ha suo malgrado subito attraverso l'introduzione del processo telematico, i dubbi che assalgono avvocati e magistrati sono numerosissimi, come se quelli di prima non fossero già abbastanza! Per contribuire alla "serenità mentale" dei [...]

Go to Top